mercoledì 4 dicembre 2013

Preso l'attentatore di Parigi (22/11/13)

 
di Davide Tiberga
Lo hanno preso. Ieri sera la polizia è finalmente riuscita a catturare, dopo quattro giorni di ricerche, l'uomo che lunedì mattina ha seminato il terrore tra le strade di Parigi. Si chiama Abdelhakim Dekhar, soprannominato "Toumi", ed è stato trovato in un parcheggio della banlieue di Parigi, chiuso in un auto, in uno stato praticamente comatoso a causa dell'assunzione di molti farmaci (con cui ha probabilmente provato a suicidarsi). Tutto ciò è accaduto grazie ad un suo amico, al quale ha confessato cosa ha fatto, che si è recato di sua spontanea volontà dalla polizia.
La foto diffusa dalla polizia nella fase delle ricerche (Reuters)
La foto diffusa dalla polizia durante la caccia all'uomo
fonte: Il Corriere della sera

Non è il primo crimine di Dekhar: nel 1994 è stato complice di Audry Maupin e Florence Rey, due giovani rapinatori responsabili della morte, in una sparatoria, di 4 persone e di Maupin stesso. Secondo gli inquirenti Dekhar aveva fornito loro le armi per la rapina, ed è perciò stato arrestato e condannato a 4 anni di prigione nel 1998, anche se lui ha sempre negato il fatto dichiarando di lavorare per                                                                                                          i servizi segreti francesi.

Quattro giorni fa è andato alla redazione del giornale "Libération" e ha sparato a un fotografo (che però non rischia la vita), successivamente si è diretto verso la "Défense" e ha aperto il fuoco contro il grattacielo che ospita la "Société Générale", senza però ferire nessuno; infine ha preso in ostaggio un automobilista per venti minuti e si è fatto portare agli "Champs-Elysées" per poi sparire nel nulla.
La conferma della sua colpevolezza è arrivata poco dopo l'arresto: il DNA lasciato da Dekhar su delle cartucce e sull'auto dell'uomo che ha preso in ostaggio sono prove schiaccianti. Ora che la caccia all'uomo è finita, arriveranno presto delle notizie, quando l'attentatore sarà uscito dal suo attuale stato fisico e sarà di nuovo in grado di parlare. Nel frattempo i parigini possono dormire sonni tranquilli.

{}
                               il parcheggio nel quale Abdelhakim Dekhar è stato arrestato
                                                                         Fonte: La Repubblica

 Fonti
 http://www.lastampa.it/2013/11/18/esteri/mattinata-di-terrore-a-parigi-spari-davanti-a-liberation-e-alla-defense-un-ferito-grave-xfSoonEA9YZbsZs8gnSHzO/pagina.html

 http://www.repubblica.it/esteri/2013/11/20/news/attentato_a_libration_arrestato_un_uomo_a_parigi-71492808/

http://www.corriere.it/esteri/13_novembre_20/parigi-attentato-liberation-fermato-uomo-73e50fd2-521a-11e3-a289-85e6614cf366.shtml


martedì 3 dicembre 2013

Baby squillo, scandalo a Roma

Di Gualtiero Lasala

A Roma, nel Lazio, è apparso che ragazzine della città,  anche sotto i 14 anni, si sono prostituite per una ricarica telefonica: lo hanno definito un "fenomeno legato alla crisi". Le forze dell'ordine stanno indagando su questa storia, che è ripugnante. Tutto ciò riguarda delle baby squillo. Questa vicenda ha scandalizzato il giudizio popolare.
Inoltre, nell'ultimo periodo, i clienti di queste baby squillo si sono autodenunciati alle autorità, e la lista si allunga di giorno in giorno. La maggior parte di costoro è composta da uomini quarantenni e professionisti, che raccontano la loro verità sull'accaduto.
In loro difesa hanno detto che era sì giovani, ma pensavano che fossero maggiorenni.
Nella prima inchiesta sono stati arrestati già due individui: Riccardo Sbarra (commercialista di Roma) e Marco Galluzzo, detto "Bambus" (soprannome derivato da bamba, cocaina), un imprenditore che pagava anche con la droga.







Seguitemi anche su Twitter: @LasalaGualtiero

lunedì 2 dicembre 2013

Iphone 5 vs Samsung Galaxy s4, Molinari Virginia


Iphone 5 vs. Samsung Galaxy s4
Da ormai più di un anno, Iphone e Samsung concorrono per il trono di smartphone più brillante e di successo del reame. Stabilire un vincitore è assai difficile: da una parte abbiamo il rinomatissimo Melafonino Apple e dall'altra il giovanissimo smartphone coreano.
Parlando di design la linea rimasta pressoché invariata dell'Iphone non sente il peso dell'età e non ne perde l'eleganza, il Samsung con le linee rifinite e essenziali non è da meno, ma pecca nell'eccessiva plasticità dell'oggetto, che pur premiando la resistenza punisce l'eleganza.
Per quanto riguarda le dimensioni, il primo è di 1 mm più sottile e di 21 g più leggero del secondo, ma bisogna tener conto delle dimensioni dello schermo, infatti lo schermo Apple misura 4 pollici di diagonale contro i 5 dell'avversario, che permette oltretutto di godere di una risoluzione più alta.
Parlando della fotocamera, il Galaxy propone 13 megapixel e la possibilità di scattare contemporaneamente con i due obbiettivi, superando di 5 il sensore dell'Iphone, che però presenta un tasto apposito per la fotocamera assente nel sistema Android. L'esperienza touch di Apple rimane imbattuta, sebbene il Galaxy abbia come punto di forza la velocità, il touch screen non recepisce sempre impeccabilmente i comandi.
La durata della batteria invece, è nettamente superiore nel Galaxy (2600 Mah contro 1440 Mah), considerando sempre che deve alimentare uno schermo decisamente più grosso.
Infine la ricezione telefonica è ottima per entrambi, ma il telefono Apple con un microfono in più supera leggermente il Galaxy nella qualità delle telefonate.
Dunque display, fotocamera e batteria fanno del Galaxy il perfetto smartphone, invece funzionalità telefoniche, design e multitouch favoriscono l'Iphone.

I nuovi romanzi di Stephen King, Molinari Virginia


I nuovi romanzi di Stephen King

Il celeberrimo autore di letteratura horror Stephen Edwin King, nato il 21 settembre 1947, ha ufficializzato che nel corso del 2014 usciranno i suoi tre nuovi libri: Mr. Mercedes, e Turn Down The Lights.
Revival
L'uscita di Mr Mercedes è prevista negli Stati Uniti il 3 giugno 2014.
Durante il discorso tenuto all'Unversity of Massachusetts Lowell il 7 dicembre 2012, il re dell'horror ha dichiarato che questo romanzo giallo tratterà della storia di un poliziotto in pensione inseguito da un assassino, storia originariamente pensata per durare non più di poche pagine, ma che ha ora raggiunto un complesso di 500 pagine. Il racconto è ispirato alla vera storia di una donna che si è schiantata con la sua vettura in un McDonald's, il titolo del libro è tratto dal marchio della macchina guidata dal protagonista.
Dovrebbero uscire nella seconda metà del 2014 e entro la fine dello stesso anno Revival e Turn Down The Lights, ma per quanto riguarda queste due opere, sappiamo solo che l'autore è a metà componimento del primo, ma non ci sono ancora noti i rispettivi argomenti.
Molinari Virginia

domenica 1 dicembre 2013

Berlusconi non è più un senatore della Repubblica

E' DEFINITIVA LA DECADENZA DI BERLUSCONI
di Alessandro Morello
 
Alle 17.43 di mercoledì 27 novembre è finita un'epoca: è stata votata la decadenza del senatore Berlusconi a causa della sua condanna nel 'processo Mediaset' per frode fiscale.
Dopo quasi vent'anni di ininterrotta presenza nelle Camere (è stato rieletto per 5 volte consecutive)  e dieci anni complessivi di presidenza del consiglio  , costellati di scandali, procedimenti giudiziari e condanne in tutti i gradi di giudizio e in tutti gli appelli possibili, Silvio Berlusconi è stato ufficialmente riconosciuto colpevole e allontanato dall'amministrazione pubblica.
Tuttavia non possiamo ancora veramente capire se sia davvero la fine di questo periodo della politica italiana all'insegna dell'illegalità e dell'immoralità, dal momento che il Berlusconismo e il messaggio di incostituzionalità che esso veicola si sono talmente radicati nella politica e nella società italiana che sembra davvero impossibile che basti la sola uscita di scena dell'ex premier per ristabilire la legalità; uscita di scena che, inoltre, non sembra per nulla definitiva: in migliaia gridano ancora al colpo di stato e si stanno mobilitando per un pronto rientro sulla scena politica (non sulla scena pubblica poiché da essa Berlusconi non potrà uscire mai...) del Cavaliere.
Non ci resta che aspettare le sentenze degli altri procedimenti giudiziari che vedono imputato Berlusconi, che ormai è solamente accusato di prostituzione minorile, concussione aggravata, diffamazione aggravata e rivelazione di segreto d'ufficio, dopo che tutti gli altri reati attribuitigli che spaziavano dalla frode fiscale alla corruzione, dal falso in bilancio al riciclaggio di denaro, dal finanziamento illecito ai partiti all'appropriazione indebita, dall'evasione alla falsa testimonianza, per concludersi poi con il concorso in associazione mafiosa, il traffico di droga e infine il concorso in strage, sono stati depenalizzati dai vari governi Berlusconi o sono stati archiviati o caduti in prescrizione.
Per ora possiamo solo sperare che, la ridotta influenza di Berlusconi sulla cosa pubblica significhi un ritorno, seppur lieve, ai veri interessi dello stato, tramite le riforme che questo paese necessita e che gli sono state negate per vent'anni dalla manifesta incapacità dell'intera classe politica e il totale disinteresse per qualsiasi operazione razionale che il Berlusconismo ha creato e diffuso.
 
Fonti immagini: giornalettismo , ragusanews
 
 
 
 
 
 
Paul Walker, tradito dalla sua stessa passione
di Cosimo Pacciani

1 Dicembre 2013. Il mondo del cinema statunitense si sveglia in lutto stamattina per la perdita del noto attore Paul Walker, morto a causa di uno schianto fatale in automobile lungo le strade di Valencia (a Nord di Los Angeles), in California.
L'attore, meglio noto come Brian O' Conner, era un appassionato di automobili sportive ed era il protagonista di "Fast and Furious", serie di film d'azione e di gare automobilistiche, set nel quale recitava da molti anni assieme con Vin Diesel, Jordana Brewster e Michelle Rodríguez.
Prima di intraprendere la carriera cinematografica, studia Los Angeles San Fernando Valley Village Christian High School e si diploma nel 1991. in seguito è coinvolto in un crimine, ma non viene penalmente riconosciuto colpevole e continua così gli studi, frequentando il college di biologia marina. Nel 2010 partecipa ad una raccolta di fondi per il terremoto in Cile. debutta nel mondo hollywoodiano a soli 13 anni, recitando nel film 'Non aprite quell'armadio'
Stamattina era alla guida della Porsche Carrera GT di un amico e, mentre si dirigeva ad una manifestazione per la raccolta di fondi a favore delle Filippine, recentemente colpite dal tifone, ha perso il controllo della vettura così schiantandosi contro un albero. A 40 anni muore assieme con l'amico in pochi minuti, sopraffatto dalle fiamme dell'automobile. Lascia orfana di padre una ragazza adolescente.
Lo Staff pubblica su Facebook pochi minuti dopo la sua morte :<<È con il cuore davvero a pezzi che dobbiamo confermare che Paul Walker è morto in un tragico incidente d'auto. Era in una vettura guidata da un amico ed entrambi hanno perso la vita>>.
http://it.wikipedia.org/wiki/Paul_WalkerPaul Walker, fotografia


Video in inglese della dinamica dell'incidente
Video in italiano in onore di Paul Walker








Il "Premio Vittorio De Sica" a Francesco De Gregori

di Francesca Croce

Francesco De Gregori.   Fonte: La Stampa
Il 29 novembre in Campidoglio è stato assegnato a Francesco De Gregori il "Premio Vittorio De Sica per la Musica Popolare Contemporanea", istituito da Gian Luigi Rondi. Il riconoscimento annualmente viene consegnato ad un personaggio che si è distinto particolarmente nel cinema, nelle arti o nella cultura.
Quest'anno, per la prima volta, il premio è stato attribuito nel campo della musica popolare contemporanea su indicazione di Assomusica e del suo presidente Vincenzo Spera che ha voluto riconoscere la bravura di De Gregori, artista indiscusso e cantautore d'eccellenza. I testi delle sue canzoni, infatti, sono autentiche poesie, anche se lui preferisce definirsi semplicemente "artista".
Come viene riportato nell'articolo de La Stampa, questa è la motivazione del riconoscimento al noto cantautore: «.... per il celebre giudizio di Proust che riconosceva alla musica popolare un posto immenso nella storia sentimentale della società, il Premio De Sica è stato attribuito a un creatore tra realtà e sogno di testi dei più suggestivi e rivoluzionari della canzone d'autore».
Finalmente, come dichiara ne La Stampa il presidente di Assomusica, si riconosce l'importante ruolo che la musica contemporanea assume nel nostro Paese e questa scelta onora l'espressione storico-culturale più significativa della nostra musica.
E' l'ennesima conferma che Francesco De Gregori ha ancora, all'età di sessantadue anni, la capacità di regalarci incredibili emozioni.

Video "La donna cannone"